Zona di produzione: Comuni di Canicattì, Naro, Racalmuto, Campobello di Licata, Ravanusa, Favara, Cattolica Eraclea, Calastra, Licata e Giardina Gallotti, in territorio di Agrigento
Altitudine: da 200 m. a 600 m. Età media delle viti: 15 anni Sistema di allevamento: prevalentemente controspalliera, Vendemmia: settembre Fermentazione: in vasca di acciaio a temperatura controllata a 16° C. per 15 giorni
Temperatura di servizio: 12° C
Calice consigliato da bianco di buona struttura, leggermente panciuto;
Note di degustazione Colore: giallo paglierino con riflessi verdi; Olfatto: caratterizzato da profumi netti e armoniosi di fieno, mimosa e camomilla, che si alternano e intrecciano a sentori di mela, renetta, mandorla, uva spina, frutta esotica ed erbe della macchia mediterranea;
Zona di produzione: Comuni di Canicattì, Naro, Racalmuto, Campobello di Licata, Ravanusa, Favara, Cattolica Eraclea, Calastra, Licata e Giardina Gallotti, in territorio di Agrigento
Altitudine: da 200 m. a 600 m. Età media delle viti: 15 anni Sistema di allevamento: prevalentemente controspalliera, Vendemmia: settembre Fermentazione: in vasca di acciaio a temperatura controllata a 16° C. per 15 giorni
Temperatura di servizio: 12° C
Calice consigliato da bianco di buona struttura, leggermente panciuto;
Note di degustazione Colore: giallo paglierino con riflessi verdi; Olfatto: caratterizzato da profumi netti e armoniosi di fieno, mimosa e camomilla, che si alternano e intrecciano a sentori di mela, renetta, mandorla, uva spina, frutta esotica ed erbe della macchia mediterranea;